Home
Ultime notizie
24/04/2025
Settimana Mondiale delle Vaccinazioni - 24/30 aprile 2025
In occasione della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’ASST Valtellina e Alto Lario rinnova il suo impegno per la promozione della cultura vaccinale.
Lo slogan scelto dall’OMS per il 2025, “L’immunizzazione per tutti è umanamente possibile”, ci ricorda che la vaccinazione è uno strumento fondamentale per proteggere la salute di ogni persona, a ogni età, dalle malattie infettive più gravi e dalle loro complicanze.
I vaccini salvano milioni di vite ogni anno, sono sicuri, testati, efficaci; proteggono non solo chi li riceve, ma anche chi non può vaccinarsi, come neonati, anziani e persone fragili.
Vaccinarsi è un diritto, ma anche un dovere civico verso l’intera comunità.
Oggi più che mai è fondamentale continuare a proteggere i bambini, offrire agli adolescenti la possibilità di prevenire i tumori HPV-correlati, e garantire agli anziani e alle persone fragili vaccini che li proteggano da gravi infezioni.
Un’attenzione particolare va al morbillo, una malattia altamente contagiosa che è tornata a circolare in diversi Paesi. Nel 2024 in Italia si sono registrati oltre 1.000 casi, con più di 200 nei primi mesi del 2025. Le fasce più colpite i bambini sotto l’anno di età, giovani e adulti spesso non vaccinati.
Oltre il 50% dei casi ha richiesto il ricovero per complicanze come epatite, polmonite ed encefalite.
Consulta il calendario per accedere liberamente ai nostri ambulatori vaccinali per:
- Verificare la propria situazione vaccinale
- Ricevere la vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia (MPR)
- Effettuare il richiamo decennale della vaccinazione anti Difterite-Tetano-Pertosse (DTP)
VACCINARSI È UN GESTO DI RESPONSABILITÀ

Ultime notizie
16/04/2025
COMUNICAZIONE ALL'UTENZA - SCIOPERO DEL 01 MAGGIO 2025
Si pubblica la comunicazione indicata in oggetto
Ultime notizie
15/04/2025
(H) – OPEN WEEK SALUTE DELLA DONNA - 22/30 APRILE - CONSULENZE OSTETRICHE GRATUITE PRESSO I CONSULTORI AZIENDALI
In occasione della giornata nazionale della Salute della Donna, che ricorre tra il 22 aprile, l’ASST della Valtellina e dell’Alto Lario aderisce all'Open Week promosso da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.
Per l'occasione le ostetriche dei consultori aziendali saranno a disposizione della popolazione femminile con consulenze gratuite; il servizio partirà giovedì 24 aprile presso il consultorio di Sondrio e si concluderà mercoledì 30aprile presso il consultorio di Chiavenna.
E’ necessaria la prenotazione telefonica al n. 0342 643236, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:00.
Non è richiesta l’impegnativa
Consulta il calendario delle sedute.
I servizi offerti su tutto il territorio sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it, con indicazioni su date, orari e modalità di adesione. É possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e consultare i servizi offerti.

Ultime notizie
08/04/2025
11 APRILE - GIORNATA NAZIONALE PER LA DONAZIONE E IL TRAPIANTO DI ORGANI E TESSUTI
Venerdì 11 aprile ricorre la giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti.
Donare non è una scelta facile, è una scelta che viene dal cuore, è una scelta ragionata.
Sul sito del CNT www.sceglididonare.it tutte le informazioni su come diventare donatore di organi e tessuti e di midollo osseo.
Con l'occasione si pubblica il riconoscimento del Centro Regionale Trapianti Lombardia rivolto al Coordinamento Ospedaliero di Procurement e a tutto il personale dell'ASST che ha contribuito all’attività di donazione nel 2024
Al link https://www.asst-val.it/donazione-e-trapianti la sezione del sito asst-val.it dedicata a tale argomento.
DONARE E' UNA SCELTA NATURALE

Ultime notizie
07/04/2025
COMUNICAZIONE ALL'UTENZA - SCIOPERO DELL'11 APRILE 2025
Si pubblica in allegato comunicazione indicata in oggetto
Ultime notizie
24/04/2025
Settimana Mondiale delle Vaccinazioni - 24/30 aprile 2025
In occasione della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’ASST Valtellina e Alto Lario rinnova il suo impegno per la promozione della cultura vaccinale.
Lo slogan scelto dall’OMS per il 2025, “L’immunizzazione per tutti è umanamente possibile”, ci ricorda che la vaccinazione è uno strumento fondamentale per proteggere la salute di ogni persona, a ogni età, dalle malattie infettive più gravi e dalle loro complicanze.
I vaccini salvano milioni di vite ogni anno, sono sicuri, testati, efficaci; proteggono non solo chi li riceve, ma anche chi non può vaccinarsi, come neonati, anziani e persone fragili.
Vaccinarsi è un diritto, ma anche un dovere civico verso l’intera comunità.
Oggi più che mai è fondamentale continuare a proteggere i bambini, offrire agli adolescenti la possibilità di prevenire i tumori HPV-correlati, e garantire agli anziani e alle persone fragili vaccini che li proteggano da gravi infezioni.
Un’attenzione particolare va al morbillo, una malattia altamente contagiosa che è tornata a circolare in diversi Paesi. Nel 2024 in Italia si sono registrati oltre 1.000 casi, con più di 200 nei primi mesi del 2025. Le fasce più colpite i bambini sotto l’anno di età, giovani e adulti spesso non vaccinati.
Oltre il 50% dei casi ha richiesto il ricovero per complicanze come epatite, polmonite ed encefalite.
Consulta il calendario per accedere liberamente ai nostri ambulatori vaccinali per:
- Verificare la propria situazione vaccinale
- Ricevere la vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia (MPR)
- Effettuare il richiamo decennale della vaccinazione anti Difterite-Tetano-Pertosse (DTP)
VACCINARSI È UN GESTO DI RESPONSABILITÀ

Ultime notizie
16/04/2025
COMUNICAZIONE ALL'UTENZA - SCIOPERO DEL 01 MAGGIO 2025
Si pubblica la comunicazione indicata in oggetto
Ultime notizie
15/04/2025
(H) – OPEN WEEK SALUTE DELLA DONNA - 22/30 APRILE - CONSULENZE OSTETRICHE GRATUITE PRESSO I CONSULTORI AZIENDALI
In occasione della giornata nazionale della Salute della Donna, che ricorre tra il 22 aprile, l’ASST della Valtellina e dell’Alto Lario aderisce all'Open Week promosso da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.
Per l'occasione le ostetriche dei consultori aziendali saranno a disposizione della popolazione femminile con consulenze gratuite; il servizio partirà giovedì 24 aprile presso il consultorio di Sondrio e si concluderà mercoledì 30aprile presso il consultorio di Chiavenna.
E’ necessaria la prenotazione telefonica al n. 0342 643236, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:00.
Non è richiesta l’impegnativa
Consulta il calendario delle sedute.
I servizi offerti su tutto il territorio sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it, con indicazioni su date, orari e modalità di adesione. É possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e consultare i servizi offerti.

Ultime notizie
08/04/2025
11 APRILE - GIORNATA NAZIONALE PER LA DONAZIONE E IL TRAPIANTO DI ORGANI E TESSUTI
Venerdì 11 aprile ricorre la giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti.
Donare non è una scelta facile, è una scelta che viene dal cuore, è una scelta ragionata.
Sul sito del CNT www.sceglididonare.it tutte le informazioni su come diventare donatore di organi e tessuti e di midollo osseo.
Con l'occasione si pubblica il riconoscimento del Centro Regionale Trapianti Lombardia rivolto al Coordinamento Ospedaliero di Procurement e a tutto il personale dell'ASST che ha contribuito all’attività di donazione nel 2024
Al link https://www.asst-val.it/donazione-e-trapianti la sezione del sito asst-val.it dedicata a tale argomento.
DONARE E' UNA SCELTA NATURALE

Ultime notizie
07/04/2025
COMUNICAZIONE ALL'UTENZA - SCIOPERO DELL'11 APRILE 2025
Si pubblica in allegato comunicazione indicata in oggetto